HOMEPAGE
MOSTRA MENU'
CHI SIAMO
NOTIZIE
PROGRAMMA
OSPITI
FOTO
EN HIVER
CONTATTI
CHI SIAMO
NOTIZIE
PROGRAMMA
OSPITI
FOTO
EN HIVER
CONTATTI
11-06-2018
Gli incontri di Passepartout 2018 disponibili su YouTube
08-06-2018
Il weekend di Passepartout 2018
03-06-2018
FOTO ROMANZO: la storia di Passepartout nelle immagini di Franco Rabino
23-05-2018
Mercoledì 30 maggio ultimo appuntamento con Passepartout Cinema
12-05-2018
Passepartout, al Teatro Alfieri disponibili da martedì 15 maggio le contromarche per assistere all'incontro con Arturo Brachetti
08-05-2018
Mercoledì 16 maggio per Passepartout Cinema il film Quasi amici
07-05-2018
Il cartellone di Passepartout 2018
11-04-2018
Mercoledì 18 aprile nuovo appuntamento con Passepartout Cinema
20-03-2018
Giovedì 29 marzo in Sala Pastrone nuovo appuntamento con PASSEPARTOUT CINEMA
14-03-2018
Domenica 18 marzo ultimo appuntamento con Passepartout en hiver
06-03-2018
Domenica 11 marzo a Passepartout en hiver una serenata per New York con Manuela Caracciolo
27-02-2018
Mercoledì 14 marzo in Sala Pastrone anteprima del festival Passepartout con Elisabetta Sgarbi
26-02-2018
Domenica 4 marzo a Passepartout en hiver Renata Cantamessa e le fiabe agricole di Fata Zucchina
19-02-2018
Domenica 25 febbraio a Passepartout en hiver incontro con l'avvocato Pierpaolo Berardi
18-02-2018
Domenica 18 febbraio a Passepartout en hiver Oscar Bielli e la passione per la Storia
06-02-2018
Domenica 11 febbraio nuovo appuntamento con Passepartout en hiver
30-01-2018
Le prime anticipazioni su Passepartout 2018
29-01-2018
Domenica 4 febbraio a Passepartout en hiver Alessandro Porro: la frontiera marina, le ambulanze del mare di SOS Mediterranée
23-01-2018
Nuovo appuntamento con Passepartout en hiver
16-01-2018
Domenica 21 gennaio torna Passepartout en hiver
30-01-2018
Le prime anticipazioni su Passepartout 2018

Il festival Passepartout giunge alla quindicesima edizione: organizzato dalla Biblioteca Astense Giorgio Faletti con l’appoggio della Città di Asti e della Regione Piemonte, e con la direzione scientifica di Alberto Sinigaglia, si terrà ad Asti dal 2 al 10 giugno, preceduto da alcune importanti anteprime.

La rassegna mette a confronto l’anno in corso con uno della storia nel quale, come in uno specchio, si riconoscano, a vari livelli, analogie utili a capire il presente e a intuire il futuro, con l’aiuto dei maggiori storici, giornalisti e scrittori.

Per il 2018 l'anno di riferimento è il 1938, l'anno della proclamazione delle leggi razziali, e il titolo scelto è “L’Altro”: dalla Notte dei Cristalli e dall'altro (l'ebreo, il malato, il diverso) visto come il nemico da annientare, all'altro di oggi, ai nuovi razzismi insorgenti, conclamati o striscianti.
Ma c'è anche un “altro” nella natura, chi si occupa e preoccupa delle sorti del pianeta rispetto ai più che lo inquinano, lo sciupano, lo violentano. E c’è un “altro” linguistico così come c’è l’iconografia dell’altro, strumento potente e pericoloso.

Come percorso di avvicinamento al tema del festival nel periodo tra marzo e maggio è previsto un ciclo di proiezioni di film sul tema, preceduti da una duplice presentazione per chiarirne sia il contesto storico che la valenza filmica, con sei appuntamenti (due mercoledì al mese) in Sala Pastrone curati in collaborazione con Riccardo Costa del Circolo Sciarada e con il Circolo Cinematografico Vertigo. Si inizierà mercoledì 14 marzo con “L’altrove più vicino” di Elisabetta Sgarbi, che sarà presente alla proiezione. Gli altri film in programma, il cui calendario verrà annunciato quanto prima: “Vincitori e vinti” di Stanley Kramer, “Una giornata particolare” di Ettore Scola, “Si può fare” di Giulio Manfredonia, “Quasi amici” di Eric Toledano e Olivier Nakache, “Victor Victoria” di Blake Edwards.

Ma non sarà questa l'unica anteprima del festival: mercoledì 23 maggio al Teatro Alfieri si terrà un incontro con Arturo Brachetti: il celebre trasformista per una volta "smetterà" le sue innumerevoli travestimenti e dialogare con il giornalista Osvaldo Guerrieri sulla sua carriera e sulla creazione dei personaggi teatrali.

Il programma della rassegna è ancora in via di definizione ma tra gli ospiti confermati che dal 2 al 10 giugno animeranno il cortile della Biblioteca Astense ci sono lo scrittore e saggista francese Pascal Bruckner, il divulgatore scientifico Mario Tozzi, il presidente dell'Accademia della Crusca Claudio Magazzini, il Senatore Luigi Manconi, Presidente della Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani, lo storico Marco Revelli e il genetista Alberto Piazza, presidente dell'Accademia delle Scienze.

Confermata anche la sezione locale, con nomi di spicco della scena astigiana: Enrico Nivolo, antropologo culturale, con l'incontro "Antropologia del clown", il professor Mauro Forno con "La cultura degli altri: il mondo delle missioni e la decolonizzazione", il fotografo Franco Rabino con "La costruzione dell’immagine dell’altro", e un evento dedicato alle leggi razziali in via di definizione.
stampa
11-06-2018
Gli incontri di Passepartout 2018 disponibili su YouTube
08-06-2018
Il weekend di Passepartout 2018
03-06-2018
FOTO ROMANZO: la storia di Passepartout nelle immagini di Franco Rabino
23-05-2018
Mercoledì 30 maggio ultimo appuntamento con Passepartout Cinema
12-05-2018
Passepartout, al Teatro Alfieri disponibili da martedì 15 maggio le contromarche per assistere all'incontro con Arturo Brachetti
08-05-2018
Mercoledì 16 maggio per Passepartout Cinema il film Quasi amici
07-05-2018
Il cartellone di Passepartout 2018
11-04-2018
Mercoledì 18 aprile nuovo appuntamento con Passepartout Cinema
20-03-2018
Giovedì 29 marzo in Sala Pastrone nuovo appuntamento con PASSEPARTOUT CINEMA
14-03-2018
Domenica 18 marzo ultimo appuntamento con Passepartout en hiver
06-03-2018
Domenica 11 marzo a Passepartout en hiver una serenata per New York con Manuela Caracciolo
27-02-2018
Mercoledì 14 marzo in Sala Pastrone anteprima del festival Passepartout con Elisabetta Sgarbi
26-02-2018
Domenica 4 marzo a Passepartout en hiver Renata Cantamessa e le fiabe agricole di Fata Zucchina
19-02-2018
Domenica 25 febbraio a Passepartout en hiver incontro con l'avvocato Pierpaolo Berardi
18-02-2018
Domenica 18 febbraio a Passepartout en hiver Oscar Bielli e la passione per la Storia
06-02-2018
Domenica 11 febbraio nuovo appuntamento con Passepartout en hiver
30-01-2018
Le prime anticipazioni su Passepartout 2018
29-01-2018
Domenica 4 febbraio a Passepartout en hiver Alessandro Porro: la frontiera marina, le ambulanze del mare di SOS Mediterranée
23-01-2018
Nuovo appuntamento con Passepartout en hiver
16-01-2018
Domenica 21 gennaio torna Passepartout en hiver