HOMEPAGE
MOSTRA MENU'
CHI SIAMO
NOTIZIE
PROGRAMMA
OSPITI
GALLERY
EN HIVER
CONTATTI
CHI SIAMO
NOTIZIE
PROGRAMMA
OSPITI
GALLERY
EN HIVER
CONTATTI
19-12-2017
Il programma di Passepartout En Hiver 2018
09-06-2017
Una settimana di successi con Passepartout
08-06-2017
Gli abiti del 'Castigliano' in scena a Passepartout
03-06-2017
Nichi Vendola e Paolo Magri inaugurano Passepartout 2017
24-05-2017
Passepartout 2017 e i giovani
23-05-2017
Anteprima di Passepartout
03-05-2017
Passepartout: quattordicesima edizione
19-03-2017
Stregato da Miss Marple
12-03-2017
Il 'caso' dei Saraceni: tracce e indizi in Piemonte
05-03-2017
Passepartout en hiver - Enzo Giacchero: storia di un uomo
26-02-2017
Nutrizione e invecchiamento - Maria Luisa Amerio
12-02-2017
Roberto Gerbi - Palamede, l’altro Ulisse
05-02-2017
Passepartout en hiver - Come ti scopro l’America
22-01-2017
Passepartout en hiver
24-05-2017
Passepartout 2017 e i giovani

Per la nuova edizione di Passepartout “1917-2017: Rivoluzioni!” la Biblioteca Astense vuole coinvolgere i più giovani, da sempre estremamente partecipi e numerosi nel frequentare la struttura, con una serie di iniziative volte a far sentire la loro voce.
Il primo esperimento riguarda la distribuzione in biblioteca di speciali foglietti dove i ragazzi possono esprimere la loro personale idea di rivoluzione con frasi, citazioni, disegni e altro. Il materiale, raccolto in un apposito box collocato all’ingresso della biblioteca, verrà utilizzato in diversi modi: i più interessanti, verranno pubblicati sui social del festival e della biblioteca e proiettati sul maxischermo prima degli incontri serali. Inoltre, i foglietti verranno “restituiti” al pubblico dai giovani volontari per veicolare con più efficacia il messaggio e lasciare un “souvenir” ai partecipanti, con lo slogan “Porta a casa un pezzo di rivoluzione!”.
Altra iniziativa, rivolta non solo ai giovani, è quella dell’angolo selfie, uno spazio dove gli utenti possono scattarsi una foto da pubblicare sui social, insieme a un pensiero sul tema della rivoluzione, tramite l’uso degli hashatg #passepartout17, #rivoluzioni e #bibliotecastense.
A coordinare l’iniziativa Laura Guglielminetti e Tulio Cerrato, i due ragazzi che da ottobre prestano Servizio Civile in Biblioteca, selezionati attraverso il progetto “Biblioteca: esperienze nel mondo dei libri. Durante questi mesi i volontari hanno imparato le classiche competenze del mestiere, grazie alle quali sono ora in grado di affrontare in autonomia i diversi compiti del servizio reference: prestito, prenotazione, ricerca e ordinamento dei libri. Avendo ricevuto un’infarinatura di biblioteconomia, Laura e Tullio stanno anche svolgendo qualche piccolo lavoro di catalogazione, sempre sotto l’attenta supervisione di bibliotecari esperti, e contribuiscono come volontari aell’organizzazione del festival Passepartout, collaborando con l’ufficio stampa nell’ambito della comunicazione, dei social, della promozione degli eventi, oltre che nell’assistenza al pubblico.

È infine in fase di studio un evento speciale per gli studenti che si terrà in biblioteca. Per maggiori informazioni vi invitiamo a tenere d’occhio i siti e i social del festival e della Biblioteca Astense.
stampa
19-12-2017
Il programma di Passepartout En Hiver 2018
09-06-2017
Una settimana di successi con Passepartout
08-06-2017
Gli abiti del 'Castigliano' in scena a Passepartout
03-06-2017
Nichi Vendola e Paolo Magri inaugurano Passepartout 2017
24-05-2017
Passepartout 2017 e i giovani
23-05-2017
Anteprima di Passepartout
03-05-2017
Passepartout: quattordicesima edizione
19-03-2017
Stregato da Miss Marple
12-03-2017
Il 'caso' dei Saraceni: tracce e indizi in Piemonte
05-03-2017
Passepartout en hiver - Enzo Giacchero: storia di un uomo
26-02-2017
Nutrizione e invecchiamento - Maria Luisa Amerio
12-02-2017
Roberto Gerbi - Palamede, l’altro Ulisse
05-02-2017
Passepartout en hiver - Come ti scopro l’America
22-01-2017
Passepartout en hiver