Report PCTO, la voce delle ragazze e dei ragazzi di Passepartout
17-06-2022
Ecco tre nuovi report del festival Passapartout a cura di Ludovica Dussoni:
Masolino D'Amico, rinomato saggista, traduttore e critico, si occupa di cercare di spiegare nell'incontro dell'8 giugno l'Ulisse di James Joyce.
Inizia il suo discorso ribadendo quanto sia difficile, se non quasi impossibile sintetizzare e tradurre un tale capolavoro, che Joyce stesso non presentava come libro sperimentale, ma chiamava romanzo.
Il libro viene pubblicato nel 1922, quando molto persone pensano che sia improbabile che qualcuno riesca ancora a scrivere un romanzo alla maniera dei grandi autori.
D'Am ...
Nuovi report ragazz* PCTO
14-06-2022
Nuovi report dalle ragazze e dai ragazzi del PCTO che ci offrono il loro punto di vista su alcuni degli incontri in cartellone:
Cardiogramma del mondo (Etjen Myrta)
Siamo la terra dell'occasum, del tramonto, mentre l'oriente è il luogo dove il sole sorge.
Siamo la terra delle crisi, sentite solo da noi in maniera così aggressiva e puntuale da poter essere prevista, se preparati. Crisi che è malattia della Terra ma trasmessa anche agli uomini che poi vi toma di nuovo, con processo inverso; svilisce i giovani, li priva di speranza e fiducia e con la pressione degli adulti li rende incapac ...
Sede e organizzazione
Fondazione Biblioteca Astense Giorgio Faletti
via Goltieri, 3 - 14100 Asti
c.f. 92060780050 - p.iva 01519920050
tel 0141.593002 - 0141.531117
fax 0141.531117
info@bibliotecastense.it
Presidente Biblioteca: Roberta Bellesini
Direttore Biblioteca: Donatella Gnetti
Direzione Scientifica Festival: Alberto Senigaglia
Ufficio stampa: Alexander Macinante
320.7916810 - macinante@libero.it
Foto: Franco Rabino